Job4Junior
il progetto dedicato allo sviluppo di giovani talenti
Il ruolo del genitore è molto difficile in ogni fase della vita del proprio figlio, soprattutto durante la delicata fase di passaggio dalla scuola o università al mondo del lavoro.
Le regole e logiche che hanno caratterizzato la vita del giovane non trovano più corrispondenza quando il neo diplomato o il neo laureato entra in un contesto lavorativo: se ne devono velocemente apprendere altre e non sempre sono di facile comprensione. La logica, ahimè, non è sempre meritocratica. E chi è stato uno studente modello può davvero sentirsi smarrito.
È qui che intervengo, aiutando i giovani ad affrontare questo delicato passaggio.
Li aiuto a capire cosa fare dopo gli studi, a come cercare opportunità e a viverle offrendo loro un supporto all’inserimento.

“I genitori possono solo dare buoni consigli o metterli sulla giusta strada, ma
la formazione finale del carattere di una persona giace nelle sue stesse mani.”
(Anna Frank)
Grazie alla mia lunga esperienza in azienda e alla collaborazione con il mondo universitario mi sono accorta di alcuni aspetti importanti:
- Il dialogo tra università scuola e aziende è debole e poco efficace.
- Esiste un gap tra conoscenze acquisite durante gli studi e competenze richieste dalle aziende.
- I giovani e le loro famiglie spesso sono disorientati di fronte al rapido cambiamento del mercato del lavoro: serve loro l’aiuto di professionisti che possano aiutarli a comprendere i nuovi scenari.
- I giovani necessitano di un supporto di orientamento e accompagnamento al mercato del lavoro e di comprensione delle logiche aziendali.
- È sempre più necessario orientare i giovani al lavoro (e non solo al posto di lavoro!) perché possano esprimere il loro reale potenziale e sentirsi soddisfatti e realizzati.
POSSO AIUTARE I TUOI FIGLI IN DUE MODI:
1
PERCORSI INDIVIDUALI AD HOC
Questi percorsi si svolgono con colloqui individuali per mettere a fuoco la situazione personale e professionale.
2
WORKSHOP ESPERIENZIALI
Realizzati in piccoli gruppi per realizzare simulazioni di situazioni aziendali ed imparare a gestirle, e per simulare colloqui di selezione individuali e di gruppo (numero partecipanti 6 – 15).
Job4Junior, percorso individuale: su cosa si lavora in concreto
- Bilancio di competenze e definizione progetto professionale.
- Realizzazione di un CV personalizzato.
- Simulazione di un colloquio di Selezione.
- Feedback ed indicazione delle azioni correttive di miglioramento.
- Realizzazione lettera o mail di presentazione per autocandidatura.
- Creazione profilo LinkedIn e gestione efficace.
- Monitoraggio e supporto al periodo di inserimento in contesto professionale.
Li aiuterò ad imparare a gestire in modo professionale i contatti con gli interlocutori presenti sul mercato: selezionatori, responsabili risorse umane, direttori del personale, imprenditori.
Li aiuterò a gestire in modo strategico e diplomatico le negoziazioni finalizzate al loro inserimento in azienda.
Job4Junior, workshop esperienziale in gruppo: su cosa si lavora in concreto
Attraverso workshop esperienziali i giovani partecipanti
- capiscono come funziona il mercato del lavoro;
- imparano come si realizza un curriculum vitae personalizzato;
- imparano ad avviare una ricerca attiva di opportunità di tirocinio e di lavoro;
- imparano a valorizzare le proprie caratteristiche personali e le proprie competenze (skills), utili anche a comprendere le loro eventuali attitudini imprenditoriali;
- si cimentano in simulazioni di colloqui di selezione individuali e di gruppo;
- si sperimentano a comunicare in pubblico;
- imparano strategie di Personal Branding e strategie di networking per avviare e sviluppare una rete di contatti funzionale al proprio obiettivo.
Modalità: Esercitazioni pratiche, role play, simulazioni, filmati, testimonianze di manager e giovani professionisti di successo.