Job4Junior
Il progetto per i manager del futuro
Il contesto lavorativo attuale vede coinvolte 4 generazioni con attitudini, propensioni e criticità molto diverse tra loro.
Le aziende cercano persone capaci da inserire nel proprio organico e hanno bisogno che queste abbiano competenze, in particolare le soft skills, che non si apprendono a Scuola o all’Università.
Da ricerche ed analisi di settore autorevoli emerge che il 56% delle imprese italiane e il 60% dei professionisti concordano sull’inadeguatezza delle Università italiane nel preparare gli studenti al mondo del lavoro (Fonte: Hays Salary Guide 2015).
La situazione attuale rende difficile l’incontro tra imprese e giovani.
Inoltre, stanno cambiando le modalità e gli strumenti con cui le imprese cercano, selezionano e reclutano giovani talenti.

È necessario orientare i Giovani al lavoro e non solo verso il posto di lavoro.
Antonello Calvaruso, Convegno AIF 2016 (Associazione Italiana Formatori)
Il progetto Job4Junior
Quando ho creato J4J ho pensato a due cose: là fuori è pieno di giovani talenti che, terminati gli studi, hanno necessità di trovare gli strumenti per iniziare la ricerca attiva di opportunità e costruirsi una carriera. E dall’altra, ci sono aziende che fanno fatica a trovare le risorse che cercano, pur essendo ben disposte ad accoglierle.
Job4Junior nasce proprio per aiutare i giovani a formarsi e prepararsi al meglio ad affrontare un contesto molto diverso da quello scolastico /universitario.
Job4Junior nasce anche per far sì che le aziende diventino parte attiva nel formare i manager del futuro, partendo proprio dai figli e famigliari dei loro dipendenti.